L'avena aiuta il corretto funzionamento di cuore e arterie.

20.03.2014 16:42

Quello dell'alimentazione è un fattore che non deve mai essere trascurato, soprattutto se si è particolarmente esposti a problemi di sovrappeso. Il consiglio che vogliamo darvi oggi, che non riguarda strettamente i problemi legati ai kg di troppo, è relativo all'importanza di inserire, anche quotidianamente, l'avena nella vostra alimentazione quotidiana. L'avena è uno di quei cereali fondamentali per permettere al cuore e alle arterie di funzionare al meglio: a confermare la fondamentale importanza di questo alimento sono 11 scienziati, ognuno dei quali si trova in un punto diverso del mondo, i quali, all'unisono, hanno presentato le ultime scoperte che riguardano l'importanza dell'avena a Dallas, durante la 247esima conferenza dell'American Chemical Society. Durante la presentazione della sessione scientifica “Physicochemical Properties and Biological Functionally of Oats”, ovvero le “Proprietà fisicochimiche e le funzionalità biologiche dell'avena”, si è a lungo parlato di tutti quelli che sono i benefici provenienti dall'assunzione dell'avena, e soprattutto di un composto, che è a base di fenoli, che viene chiamato avenanthramide, che si può trovare solo ed esclusivamente in questo tipo di alimento. L'Avenanthramide sembrerebbe avere un ruolo fondamentale per il mantenimento della salute del cuore e delle arterie, poiché in essa sono contenuti degli effetti antiossidanti, anticancerogeni e antinfiammatori. Tra questi 11 scienziati c'è stato anche chi ha dimostrato quella che è l'influenza che l'avena ha sulla glicemia e sulla composizione bioattiva. Insomma, l'avena è un cereale che fa bene e che è anche piacevole da consumare, ideale per la colazione e per una merenda sana e nutriente!