Laser per eliminare la miopia
Oggi è possibile dire addio per sempre alla miopia. I progressi nel campo della chirurgia refrattiva hanno consentito di mettere a punto un moderno strumento capace di risolvere definitivamente questo disturbo della vista: il laser per miopia. In cosa consiste? Si tratta di una tecnologia a eccimeri che consente di rimodellare la parte danneggiata della cornea al fine di restituirle la corretta funzionalità. Sono due le tipologie di intervento tecnico che contemplano l’impiego del laser per miopia. Il primo è l’intervento che ha luogo con la tecnica Prk, molto efficace e un po’ più costosa della successiva: il tessuto corneale viene esalato al fine di correggerne, con il laser, la curvatura. L’operazione con la tecnica Lasik invece contempla l’estrazione del tessuto danneggiato e il riposizionamento della lamella, senza che vengano impiegate suture, grazie all’aderenza naturale del tessuto agli altri. Entrambi gli interventi richiedono, in fase preliminare, la somministrazione del collirio anestetico e l’applicazione del divaricatore delle palpebre per impedire al paziente di chiuderle. Il medico, in entrambe le operazioni, chiederà al paziente di fissare la luce rossa e intermittente del laser per miopia che agirà per rimodellare la cornea. Al termine degli interventi verrà impiantata nel paziente una lente neutra e morbida provvisoria fino alla ricostituzione del nuovo epitelio, che avverrà senza particolari dolori. Al riguardo si evidenzia che il periodo di degenza è piuttosto breve, durante il quale è saggio seguire i consigli medici per evitare infezioni. Gli interventi effettuati con il laser per miopia prevedono elevate percentuali di buona riuscita, tali da consentire il completo abbandono di occhiali e lenti a contatto. Si ricorda che i pazienti che desiderano curare in modo definitivo la miopia dovranno eseguire gli esami preliminari per certificare l’idoneità all’intervento, tra questi l’esame di rilevazione delle caratteristiche del bulbo oculare e quello volto a rilevare l’entità della miopia.