Laser miopia: costi, informazioni e curiosità

02.10.2014 12:01

Soffrite di miopia fin da bambini e vi siete dimenticati com’è la sensazione di vedere e mettere correttamente a fuoco le immagini senza dover per forza indossare gli occhiali o le lenti a contatto? Niente paura, con l’intervento laser per miopia tutti questi problemi apparterranno al passato, in quanto in pochi e semplici passaggi potrete dire definitivamente addio a ogni disturbo visivo legato alla miopia, con la possibilità di recarvi tra le cliniche più esclusive in Europa e in Italia ove operano i migliori chirurghi del settore. Dopo avervi visitato e aver ascoltato la vostra anamnesi familiare, vi faranno effettuare qualche semplice esame di routine, tra i quali quelli del sangue, in modo da accertarsi che non vi siano patologie in atto che potrebbero compromettere il buon esito dell’operazione. In seguito i chirurghi discuteranno con voi delle tecniche di laser per miopia più consone al vostro singolo caso e la scelta solitamente ricadrà su una delle due principali e solitamente usate, la Lasik e la Prk. Esse presentano differenze minime e si distinguono per il prezzo e per il fatto che ciascuna è più consona alla risoluzione di taluni disturbi rispetto all’altra. Entrambe sono efficaci e funzionali, ma per avere la certezza di correggere definitivamente il problema visivo senza che insorgano complicanze è opportuno che il chirurgo valuti la condizione clinica e l’ampiezza del disturbo visivo del paziente, in modo da poter scegliere la tecnica laser per miopia migliore.

Scegliete di dire basta agli occhiali e alle lenti a contatto e sottoponetevi all’intervento laser per miopia!