Combattere la cistite in modo naturale
La cistite è molto fastidiosa e colpisce sempre più donne al mondo, colpisce lo stress, l’indosso di abiti attillati o intimo in materiali sintetici, bere poca acqua e ritmi di vita frenetici che non consentono di prendersi i giusti tempi per l’igiene o per la corretta alimentazione e idratazione quotidiana.
Quando si verifica la cistite si avverte solitamente un forte bruciore alle vie urinarie, in quanto sono lì che, nel caso della malattia, si annidano i germi, con dolore al momento della minzione o quando si hanno rapporti sessuali. Il cattivo odore quando si urina è un sintomo della presenza della cistite, in quanto questi batteri provocano una infiammazione lungo tutto il tratto interessato della vescica e, nonostante non sia una patologia invalidante, è consigliabile ricorrere subito alle cure e ai rimedi naturali al fine di eliminare ogni batterio il prima possibile.
Il mirtillo rosso e l’uva ursina sono i rimedi maggiormente consigliati per coloro che soffrono di cistite: se si vuole preparare un farmaco in casa interamente naturale è possibile acquistare questi ingredienti già pronti in farmacia o erboristeria, sotto forma di essiccati, e metterli in infusione in acqua calda per poi bere il decotto a piccoli sorsi: in pochi minuti avrete realizzato un farmaco molto efficace per combattere la cistite.
Un altro consiglio che è consigliabile seguire quando si soffre di cistite è quello di bere molta acqua nel corso della giornata, in modo da favorire la diuresi e portando i batteri, in questo modo, a essere eliminati progressivamente. Indossare pantaloni larghi o che comunque non comprimano al vescica e intimo di cotone sono altri validi consigli per prevenire ed eliminare, qualora fosse già presente, al cistite.