I crampi notturni

14.11.2013 17:37
 

I crampi notturni sono un disturbo molto fastidioso per coloro che ne soffrono, dal momento che porta molte persone a non riuscire a dormire tranquillamente e sentire un irrigamento globale a livello degli arti inferiori che, se non curato immediatamente, può in taluni casi irradiarsi in altre aree del corpo. La causa principale dei crampi notturni è rappresentata da una carenza di magnesio nell’organismo delle persone soggette a tale disturbo: tale sale minerale è presente in numerosi alimenti ma, qualora si stesse seguendo una dieta dimagrante o un preciso programma alimentare, si potrebbe riscontrare una difficoltà a consentire al proprio corpo una regolare introduzione di magnesio. In tal caso è possibile rivolgersi in farmacia e richiedere degli integratori specifici per le proprie esigenze: il professionista, dopo aver ascoltato le vostre necessità, quali sintomi si presentano e con quale frequenza, vi consiglieranno il prodotto migliore, il quale può essere di marca o equivalente, ovvero che possiede le medesime proprietà ma ha un costo inferiore.

I crampi notturni sono molto conosciuti dagli sportivi in quanto, con la sudorazione, è possibile che i livelli dei sali minerali, e in particolar modo del magnesio, si abbassino e, pertanto, durante il sonno, ovvero quando il corpo si rilassa, si possono presentare i fastidiosi crampi, causa di dolore e insonnia. Qualora non voleste ricorrere a medicinali specifici per risolvere tale disturbo, una valida soluzione può essere rappresentata dall’introduzione all’interno della propria dieta di alcuni alimenti, quali ad esempio la carne rossa e le banane che, oltre a essere ricche di potassio, rappresentano anche un’eccezionale fonte di magnesio.